REACH (Registration, Evaluation, Authorization and Restriction of Chemicals) è una regolamentazione adottata dall'Unione Europea nel 2007, relativa ai prodotti chimici. L'obiettivo principale è quello di proteggere la salute umana e l'ambiente attraverso la registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione dei prodotti chimici. La regolamentazione REACH si applica a tutte le aziende che producono o vendono prodotti chimici sul mercato europeo, indipendentemente dal fatto che questi siano utilizzati singolarmente o come parte di altri prodotti.
I requisiti principali della regolamentazione REACH includono:
1. Registrazione: I produttori o importatori devono registrare i loro prodotti chimici presso l'Agenzia Europea per i Prodotti Chimici (ECHA), fornendo informazioni sul prodotto chimico, incluso il suo uso, i rischi e le precauzioni di sicurezza consigliate.
2. Valutazione: L'ECHA valuta i prodotti chimici registrati per assicurarsi che i loro utilizzi siano conformi ai requisiti della regolamentazione REACH e adotti misure necessarie per ridurre i rischi per la salute umana e l'ambiente.
3. Autorizzazione: Sostanze chimiche particolarmente pericolose possono richiedere un'autorizzazione prima di poter essere vendute o utilizzate sul mercato dell'UE. Queste sostanze includono materiali che rappresentano rischi significativi per la salute umana o l'ambiente.
4. Restrizione: La regolamentazione REACH può limitare o vietare l'uso di determinate sostanze chimiche o i loro usi specifici sul mercato dell'UE.
Nell'industria tessile, la regolamentazione REACH si applica generalmente all'uso di coloranti, additivi, rivestimenti, repellenti per l'acqua ed altri prodotti chimici, nonché a sostanze potenzialmente nocive che potrebbero rimanere nei tessuti. Il rispetto della normativa REACH aiuta a garantire la sicurezza dei tessuti e riduce gli effetti negativi sulla salute umana e sull'ambiente.